La scelta del miglior additivo per il motore della nostra vettura è sempre stata e sempre sarà questione di dibattito.
Al giorno d’oggi i maggiori produttori di additivi utilizzano materiali sintetici, ogniuno di essi ha i propri vantaggi e i propri svantaggi, che ovviamente rendono la scelta degli stessi ancora più ardua.
Uno tra i problema frequenti nella scelta sbagliata del prodotto è quello di corrosione delle parti motore, quindi non scorrere bene una sull’altra con lubrificazione ridotta, l’usura delle stesse parti in maniera più veloce del previsto, sono gli inconvenienti che si incontrano più frequentemente quando si utilizzano prodotti di bassa qualità o non adatti al proprio motore.
La corrosione veloce delle parti, il primo problema citato, si verifica quando le parti del motore si toccano senza la presenza di lubrificante, quindi si consumano più velocemente provocando grossi problemi, a volte non risolvibili, quindi perdita di denaro.
Ricordiamomoci che gli additivi non hanno la stessa durata, tuttavia se la scelta sarà fatta con criterio e valutando le proprie esigenze e il tipo di motore del veicolo, questi ne preserveranno l’integrità e la durata nel tempo.
Le Migliori Additivi per Olio Motore
Come scegliere il miglior additivo olio motore?
Non molto tempo fa, quando ho iniziato a pensare a come scegliere il miglior additivo olio motore per i miei vari veicoli, mi sono reso conto che non c’era un tipo di additivo che avrei dovuto valutare e che poteva fare al caso mio, in termini di prestazioni ce ne sono innumerevoli e ognuno può lavorare bene a suo modo, ma se si va in cerca di uno specifico tipo è probabile che si possa essere delusi per aver fatto una scelta frettolosa e poco accurata.
Dal momento che ci sono tanti tipi di additivi disponibili in commercio, è importante essere in grado di restringere il campo delle possibilità.
Questo articolo vi aiuterà nella missione, per la scelta del giusto tipo di additivo per il vostro motore, esso prenderà in considerazione alcune delle cause più comuni di scarsa lubrificazione e come poter utilizzare lubrificanti per ottenere le migliori prestazioni dal vostro mezzo ed evitare gli intoppi che si potrebbero presentare invece con una scelta errata.
Iniziamo a parlare di una delle più comuni cause di problemi in un motore, e questo viene indicato come attrito, ciò significa che le molecole di olio che sono in contatto tra loro non sono sufficentemente efficaci per evitare lo sfregamento delle varie parti che così facendo entrano in contatto diretto consumandosi più rapidamente.
Utilizzando un buon lubrificante, è possibile ridurre in modo significativo il numero di particelle e di attrito e questo porterà il motore a una migliore condizione di lavoro.
Il più comune tipo di lubrificante utilizzato nei motori è quello che contiene carbonato di sodio è inoltre possibile trovare additivi per olio che sono composti da una combinazione di olio e carbone.
In alcuni casi, anche i lubrificanti a base di acqua possono causare problemi, infatti se si utilizza l’acqua come additivo per olio, assicuratevi di indossare occhiali di sicurezza mentre si sta lavorando intorno al filtro dell’olio.
Anche per quanto riguarda il cambio dell’olio di trsmissione è importante cercare prodotti di qualità per non correre il rischio di compromettere il motore, per evitare questo tipo di problemi, si dovrebbe investire due soldi in più per avere il migliore in commercio.
Uno tra i motivi per fare una scelta oculata di un additivo per il motore è che ci potrebbero essere impurità che vanno a mischiarsi con lo stesso creando attrito e provocando problemi con l’efficacia dell’olio e la durata del motore, alcune impurità sopra citate possono provenire dall’ impianto di climatizzazione.
Un’altra causa di attrito è provocata da agenti contaminanti naturali che il vostro motore assorbe dalle impurità presenti nell’aria e la sporcizia che vengono risucchiate, ci sono tutta una serie di cose che si possono fare per evitare che ciò accada, seguendo i consigli e i suggerimenti presentati in questo articolo, si dovrebbe essere in grado di godere di un motore che funziona bene e sta lavorando in modo ottimale.