Quindi ti stai chiedendo se è davvero possibile trovare il miglior adesivo per protesi dentarie? Molto utilizzato fra gli anziani gli adesivi per dentiere in realtà sono utilizzati anche da numerose persone più giovani. Non è difficile trovare adesivi per dentiere che funzionano bene permettendo alle persone di non avere difficoltà a mangiare e masticare correttamente.
Nel corso di questo articolo troverete alcuni utili consigli per trovare il miglior adesivo per dentiere più adatto a voi, oppure per i vostri clienti se siete professionisti del settore.
I Migliori Adesivi per Dentiere
Come scegliere il miglior adesivo per dentiere?
Ci sono così tanti adesivi differenti disponibili sul mercato, che la scelta non sarà così semplice, è importante che si scelga quello migliore per le proprie esigenze.
I vecchi adesivi erano abbastanza a buon mercato ma è anche vero che non davano risultati soddisfacenti in quanto a comodità e tenuta delle protesi. Con l’avvento delle nuove tecnologie in questo campo, sono state create nuove formule che permettono di scegliere un adesivo che davvero in linea con le proprie esigenze.
Il primo passo per poter scegliere il migliore adesivo per dentiere che è necessario prendere in considerazione riguarda la superfice su cui deve essere applicato. Molte persone che hanno problemi a far aderire e a fissare in modo stabile la propria protesi scelgono di acquistare l’adesivo più grande ma purtroppo questa scelta non è sempre la migliore in quanto può risultare scomoda.
Se si vuole ottenere la massima resa con la massima adesione e comodità, bisogna stare attenti a questo aspetto.
La maggior parte delle persone anziane con la dentiera afferma di avere problemi di stabilità nella parte posteriore della dentiera una volta fissata in bocca, questo perché nel tempo la forma della bocca cambia un poco per volta. È uno dei motivi per cui gli adesivi per dentiere sono così importanti, aiutano nella tenuta, migliorando la masticazione che si traduce in una migliore salute perché l’anziano riuscirà a nutrirsi con alimenti più corposi e variegati, evitando di eliminare alimenti troppo duri o gommosi a causa della dentiera poco stabile. Un buon adesivo per dentiere si adatta perfettamente alla dentatura prostetica, basterà fare una leggera pressione con le dita verso le gengive per agganciarla in posizione e sentire che è subito stabile alle varie sollecitazioni della masticazione.
Si può anche provare a mettere un po’ di impasto schiacciato sulle mani per prendere confidenza con il materiale, questo soprattutto per le persone anziane.
Basta applicare un po’ di prodotto sulle dita, quindi far scorrere delicatamente il dito attraverso la vostra bocca e applicare la pasta adesiva, una volta applicata bisognerà esercitare una pressione, sempre con delicatezza, per fare aderire la protesi al palato e fare in modo che sia più salda e ferma possibile alle sollecitazioni.
Poi togliere la pasta adesiva a fine giornata, si dovrà raschiarla via dalla protesi.
È inoltre possibile utilizzare uno stuzzicadenti per spingere e fare pressione delicatamente, ma non c’è alcun motivo per cui non si dovrebbero usare le mani quando si sta cercando di ottenere la massima adesione, basta lavarle bene prima.
Per una maggiore durata e preservazione della dentiera sarebbe buona norma pulirla spesso con prodotti atti allo scopo, sempre trovati in commercio, che i professionisti del settore sapranno consigliarvi.
L’ultima cosa che si può fare per imparare a scegliere il miglior adesivo per dentiere è quello di chiedere a un dentista di potervi dare informazioni in merito. A volte per le proprie esigenze non è necessario acquistare prodotti a base di cemento per uso dentistico.
Queste sono solo alcune delle cose che si possono prendere in considerazione per riuscire a scegliere il miglior adesivo per dentiere.