Qual’è il migliore olio motore 0w30 per il mio veicolo? Come sceglierlo?
Sappiamo che l’olio è costituito da particelle, il loro spessore dipende dal grado di impurità nello stesso, il tipo di impurità influenza la viscosità e quindi il livello di olio che andrà versato nel cilindro, ad esempio, un olio puro senza impurità avrà una viscosità uniforme, quindi un altissimo livello nel cilindro, quindi non scivolarà dentro e fuori dal cilindro quando la macchina viene avviata e sarà in movimiento, d’altro canto, se vi sono impurità, questo avrà una viscosità bassa e quindi farlo scorrere fuori dal cilindro sarà più semplice.
La gradazione viene misurata su una scala da uno a dieci, in cui uno rappresenta un tipo di olio grezzo, dieci è un grado medio, mille in valori è un grado molto fine nella scala di impurità dell’olio motore.
I Migliori Oli Motore 0W30
Come scegliere il miglior olio motore 0w30?
La viscosità dell’olio, nota anche come gradazione, è la resistenzache esercita quando fluisce su una valvola in movimiento, o su qualsiasi altro pezzo o ingranaggio in movimiento all’interno del motore del veicolo, ovviamente l’olio, quando questo ingranaggio cambia velocità o direzione, deve fluire in maniera omogenea verso la direzione in cui sta andando o comunque andare verso il pezzo successivo, in modo da raggiungere tutte le parti che richiedono lubrificazione.
All’aumentare della gradazione, aumenta anche l’attrito prodotto tra le parti in movimiento.
Per farla semplice, la gradazione del lubrificante è quella che provoca attrito quando un oggetto scorre attraverso o su una superfice.
L’olio è quel prodotto che serve per facilitare la scorrevolezza tra una parte e l’altra del motore, questo lo possiamo trovare in forma liquida o gassosa.
La gradazione è dovuta alle parti solide, altrimenti dette impurità, che si trovano nel lubrificante motore, quest’ultima provoca la fluidità di scorrimento su due superfici che altrimenti farebbero attrito, quindi, non facendo nessun tipo di movimiento o svolgendo faticosamente rendendo il lavoro della macchina meno fluido più faticoso creerano attrito sulle parti compromettendone la durata provocando la corrosione delle stesse, tutto questo fenomeno è dovuto ad altri fattori, quali temperatura, velocità, potenza, attrito e il flusso.
La quantità di gradazione può essere misurata da un dispositivo chiamato bilancia di torsione, questo dispositivo utilizza una molla per misurare la pressione tra due diverse parti in movimento, e quindi determina la quantità di forza necessaria a provocare il gradiente, quando la gradazione aumenta, la molla può applicare solo una piccola quantità di forza tale da spostare il pistone su e giù, il gradiente diminuisce, il pistone si muove più liberamente, consentendo una maggiore forza applicata sul pistone.
Al fine di capire come scegliere il miglior olio per il motore, si dovrebbe dare un’occhiata più da vicino alla viscosità.
La viscosità è la misura della resistenza allo scorrimento di un fluido quando è esposto al calore, è la distanza tra due punti su una superficie, e determina la velocità con cui un fluido si muove.
Quindi, se si conosce la viscosità dell’olio motore, allora si può vedere quanto questo sia importante per capire come scegliere quello migliore, una maggiore viscosità consente un rilascio più veloce di olio nel motore, questo a sua volta consente una migliore prestazione.
Per conoscere a fondo come si deve scegliere il miglior olio per il motore è anche importante capire l’espressione, “motore sgrassato”.
Un motore sgrassato ha sperimentato una diminuzione del tipo di olio, e di conseguenza, ha meno resistenza al flusso.
Se il motore non ha un adeguata quantità di olio per gestire le richieste di guida normale, potrebbe andare in stallo e alla fine a soffrirne saranno le prestazioni.
L’olio migliore farà in modo che il motore sia protetto contribuendo a mantenerlo lubrificato più a lungo possibile.
Se avete bisogno di capirne di più su viscosità e olio motore, o di olio motore in generale, si dovrebbe dare un’occhiata alle risorse disponibili on-line, sarete in grado di imparare di più su come l’olio influisce sulle prestazioni del motore, e saprete scegliere il miglior olio per garantire che il motore funzioni correttamente.