Molte persone non sanno come scegliere il miglior additivo per la pulizia del FAP.
Il processo di pulizia è anche chiamato RIGENERAZIONE.
Se volete ottenere il massimo dalla pulizia del vostro filtro, questo articolo fa al vostro caso perché la maggior parte delle persone non ha idea di come effettuare la scelta migliore per le loro esigenze specifiche. La rigenerazione (o “pulizia del FAP”) serve a svolgere un processo che permette di sbarazzarsi di residui di sporco dal filtro e renderlo più pulito e sanificato.
✅Assicura la completa e rapida rigenerazione del filtro antiparticolato. Riduce la temperatura di accensione della fuliggine depositata garantendo una maggior combustione a temperature più basse durante il normale funzionamento del motore
✅Previene il calo delle prestazioni causato da filtri antiparticolato intasati o la combustione incompleta della fuliggine. Riduce le emissioni di particolato contribuendo a rispettare le severe norme e i limiti di emissione
✅Aumenta la durata dei filtri antiparticolato. Non necessita di smontare il filtro antiparticolato risparmiando i costi della manodopera
LIQUIDO RIGENERANTE M 200 FAP CERINA + KIT FAP BASE PER TRAVASO
liquido universale miscelabile e perfettamente equivalente alle specifiche di tutti i liquidi rigeneranti OEM per i filtri Fap di Fiat, Peugeot e Citroën (973665, 997995, 973685, 973686, C973685 e C973686, Eolys DPX 176 ed Eolys DPX 42), Ford (WSS-M99C127-A1, 1337646), Volvo, Satacen 25, ecc...
Il liquido rigenerante per FAP deve essere immesso secondo necessità nello specifico serbatoio seguendo esclusivamente le indicazioni e la quantità che il costruttore del mezzo indica nelle note tecniche. Benefici: Il M 201 è una soluzione chimica contenente cerio e ossido di ferro da utilizzarsi su motori dotati di filtro antiparticolato FAP prodotti dopo l'anno 2009, ma compatibile anche con modelli di anni precedenti
Il superpulitore per filtri antiparticolato a elevata efficacia è una speciale formulazione di additivi da utilizzare per favorire la rignerazione dei filtri antiparticolato. Il prodotto può essere utilizzato in tutti i motori a gasolio, anche quelli di ultima generazione.
Pulitiza completa e permanente del filtro durante la marcia del veicolo
Nessuno smontaggio e rimontaggio e niente tempi di attesa
200 ml Trattamento diesel (ST54200ES): - Mantiene la pulizia del sistema di alimentazione - Con miglioratore cetano aggiunto - Risparmia carburante per mantenere il sistema di alimentazione del combustibile libero di depositi dannosi - Riduce le emissioni, il fumo e il rumore - Migliora motore freddo avviare grazie al miglioratore cetano
Caratteristiche principali: Il DieselSprint Plus è un prodotto professionale formulato, come additivo, per effettuare un trattamento specifico di pulizia di qualunque tipologia di sistema di alimentazione Diesel (iniezione a bassa ed alta pressione, tipo Common Rail/iniettore pompa).
Confezione: 1 flacone da 1000 ml con banda trasparente e scala graduata
Utilizzo: Aggiungere circa 125 ml di prodotto per additivare fino a 40/50 litri di gasolio (circa 1 litro ogni 300/400 litri di gasolio, equivalente allo 0,2-0,3 %). Per una migliore miscelazione con il gasolio, si consiglia di versare l'additivo nel serbatoio prima di effettuare il rifornimento. Ripetere il trattamento ogni 5000 km per conservare i benefici.
La prima domanda che è necessario porsi prima di decidere come scegliere il miglior additivo per il fap per la vostra auto è: cosa voglio ottenere da questo prodotto? Quali sono le mie esigenze?
in breve, la risposta dovrebbe essere: “per pulire il filtro antiparticolato del veicolo”.
Non è necessario prendere la macchina e farsi un giro per testare l’efficienza della pulizia del filtro, ma si dovrebbero testare le prestazioni del filtro su base periodica, così come andrebbe fatta periodicamente la pulizia e la manutenzione dell’auto, per farlo durare di più nel tempo evitando di spendere altri soldi per comprarne uno nuovo.
Prima di decidere di utilizzare un sistema rigenerativo sarebbe meglio se si ottenesse un parere professionale sui vantaggi e gli svantaggi di delle varie scelte.
Anche se il sistema è molto simile a quello degli impianti di condizionamento, le emissioni generate da questi filtri, ma anche dagli additivi stessi per la pulizia, sono di gran lunga inferiori a quelli dell’impianto di condizionamento: meglio non sottovalutare questo aspetto.
Per pulire il sistema, è necessario lavare il filtro dell’aria e anche aspirare la sede dove è posizionato.
Quando si utilizza un additivo sulla propria auto bisogna tenere conto di utilizzarne uno che possa rimuovere carbonio e altre impurità. Inoltre non deve trattenere lo sporco.
L’ efficacia del filtro nel rimuovere le sostanze tossiche non è così performante come quella di isolare del gas degli scarichi.
Mentre i filtri interni dei sistemi non sono molto costosi, il Filtro Antiparticolato interno può usurarsi, pertanto, è necessario provvedere alla manutenzione e alla sostituzione degli stessi regolarmente per evitare l’accumulo di impurità. Questo renderà il lavoro del sistema filtrante molto più veloce ed efficiente, anche sul lungo periodo.
Il sistema di filtraggio interno di solito è molto più costoso, è per questo motivo che in molti scelgono appositamente un sistema esterno, anche per una più facile manutenzione.
D’altra parte, ci sono svantaggi anche quando si utilizzano sistemi di filtraggio esterni. In primo luogo, si rivelano più costosi nel corso di un lungo periodo e in secondo luogo, non filtrano gli inquinanti dal gas all’interno del motore, pertanto, quando si sceglierà il miglior additivo fap per la vostra auto, questo non fornirà lo stesso livello di prestazioni e durerà meno, facendo sprecare denaro inutilmente e tempo prezioso.
In secondo luogo, i filtri di questi sistemi possono sporcarsi facilmente e sono anche difficili da sostituire perché attaccati al pavimento.
Lo svantaggio finale è che non si dispone di un manuale per guidare l’utente nella configurazione del sistema in auto.
Considerato tutto, il sistema di filtraggio esterno non è molto a buon mercato e non aiuta a mantenere il raffreddamento del motore.
Il modo migliore per scegliere il proprio additivo per il FAP della vostra auto è controllando periodicamente che il sistema non necessiti di manutenzione o sostituzione.